builderall

Veicoli destinati ai disabili





Veicoli destinati ai disabili: quali categorie di disabili usufruiscono dell'esenzione dell'IPT


I disabili affetti da patologie determinate dalla legge sono esenti dal pagamento dell?imposta provinciale di trascrizione (IPT) per l?acquisto di veicoli destinati alla loro mobilità.

Per legge l?esenzione dal pagamento dell?IPT per acquisto di veicoli a favore delle seguenti categorie di disabili:

Il veicolo deve essere intestato al disabile, oppure alla persona cui il disabile è fisicamente a carico. L?esenzione si applica sia nel caso che il veicolo sia condotta dal disabile, sia nel caso in cui sia utilizzato per l?accompagnamento del disabile.

Il beneficio è riconosciuto per un solo veicolo.


Documentazione da presentare in allegato alla richiesta di esenzione al PRA per veicoli destinati ai disabili


Disabili con ridotte o impedite capacità motorie permanenti i cui veicoli siano stati adattati per la loro locomozione


 

Disabili psichici o mentali di tale gravità da aver determinato il riconoscimento dell'indennità di accompagnamento



Disabili con grave limitazione alla capacità di deambulazione o affetti da pluri-amputazioni, a prescindere dall'adattamento del veicolo



I pluri-amputati possono anche presentare:

in caso di assenza di entrambi gli arti superiori, il verbale di commissioni mediche diverse da quella di cui alla Legge 104/1992.

In caso di pluri-amputati degli arti superiori che siano vittime di guerra, l?accertamento eseguito dalla commissione medica per le pensioni di guerra.



I veicoli per i quali è concessa l'esenzione IPT